Siete qui per scoprire come mangiare per dimagrire? Se avete risposto di sì, vi trovate di certo nel posto giusto. Avere un corpo snello e tonico è un sogno nel cassetto per molte persone. Inoltre, la società in cui viviamo ci “impone” canoni estetici da top model o da tronisti, che di certo non è facile sottovalutare.
Tra l’altro, a volte essere magri o in forma è un modo per acquistare sicurezza e personalità… Eppure, non è sempre facile riuscire a dimagrire. Se vi siete accorti che, nonostante tutti i gli sforzi, le diete, le rinunce e l’attività fisica, non riuscite ancora a raggiungere i vostri obiettivi, allora continuate a leggere e seguite i nostri piccoli consigli: come mangiare per dimagrire?
Dimagrire mangiando (bene): sì, è possibile
Se siete in sovrappeso, vi consigliamo di rivolgervi ad un medico nutrizionista. Infatti, un esperto è l’unico che sarà in grado di elaborare un percorso adatto alle esigenze del vostro organismo. Se volete invece migliorare il vostro aspetto fisico, la soluzione migliore è quella di associare una corretta alimentazione ad una moderata attività fisica.
Dimenticatevi il mito che per dimagrire non bisogna mangiare o si devono osservare giorni di digiuno… Questa è sicuramente la cosa più sbagliata da fare! Infatti, per perdere quei chili di troppo che si sono accumulati sui fianchi o sulle gambe, dovete semplicemente condurre una dieta sana ed equilibrata, e quindi ricca di tutti quegli alimenti che aiutano il vostro metabolismo a bruciare grassi e a trasformarli in energia.
Cosa fare per dimagrire: l’importanza della prima colazione
Con voi che volete sapere come mangiare per dimagrire, prima di tutto è importante parlare di colazione. Bisognerebbe sempre fare una colazione abbondante, preceduta dal consumo di un bicchiere di acqua (con o senza limone) che permetterà all’organismo di liberarsi delle tossine accumulate durante la notte.
Una sana colazione deve prevedere la presenza di una buona quantità di proteine, come quelle del latte o dello yogurt, e di carboidrati e fibre che potrete trovare nelle fette biscottate o in una fetta di pane integrale su cui potrete spalmare un cucchiaio di marmellata o di miele. Per questo pasto sono ottimi anche i corn-flakes integrali, la frutta secca, i semi e, chiaramente la frutta fresca.
Cosa mangiare per dimagrire, i consigli da seguire durante il giorno
Se a metà mattinata avete spesso un piccolo languorino allo stomaco, allora evitate dolci o tramezzini. Optate invece per frutta fresca o secca. Per quanto riguarda il pranzo, mangiate in modo sano e con moderazione, senza eccedere e senza appesantirvi troppo.
A metà pomeriggio vi consigliamo di fare un piccolo break, che aiuterà a velocizzare il metabolismo e vi eviterà di abbuffarvi a cena. Una porzione di frutta fresca è sempre l’ideale. Infine, arriviamo al pasto serale, che dovrebbe essere leggero e nutriente. È consigliabile alternare carni bianche a piatti di pesce, accompagnandoli con un contorno come insalata, verdure al forno o bollite.
Per ulteriori informazioni su come mangiare per dimagrire, non dimenticate di affidarvi ad un nutrizionista. Potrete ottenere maggiori risultati grazie all’allenamento, e il supporto di un trainer potrà di certo aiutarvi a raggiungere obiettivi importanti.